
Risotto verza e verzini
chef Danilo Angé
Sbucciare lo scalogno, tagliare a julienne, disporre in una piccola casseruola, coprire con l’olio e cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare, filtrare e conservare l’olio.
Tritare metà cipolla, brasare in padella con poco olio, peperoncino e alloro, unire i verzini, rosolare, sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare, unire la polpa di pomodoro, salare, pepare e cuocere per circa 40 minuti.
Tagliare i verzini a fette e frullare il fondo di cottura.
Tritare la cipolla rimasta, brasare in una padella con l’olio, unire la verza a julienne, salare, pepare e cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
Tostare il riso in una casseruola con l’olio allo scalogno, coprire con il brodo, cuocere per 10 minuti, unire la verza, sistemare di sale e pepe, portare a cottura, togliere dal fuoco e mantecare con burro e formaggio.
Disporre il risotto nei piatti di portata e completare con i verzini e il fondo di cottura.
Ingredienti
Per 10 persone
- 800 g di riso carnaroli
- 100 g di scalogno
- 200 g di cipolla
- 1 peperoncino piccante
- 1 foglia di alloro
- 600 g di verzini
- 2 dl di vino bianco
- 400 g di polpa di pomodoro
- 600 g di verza
- brodo vegetale q.b.
- 100 g di burro
- 250 g di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe